13^ edizione Mostra Scambio

3^ Concorso di Eleganza Auto Storiche

1^ Concorso Fotografico

Fervono i preparativi per la 13^ Mostra Scambio presso Lariofiere ed i suoi eventi connessi. Tra questi rammentiamo il 3° Concorso di Eleganza per veicoli storici, che quest’anno vedrà in competizione 30 veicoli dal 1926 al 1996 per raccontare 70 anni di storia dell’automobile.

 I veicoli saranno divisi i cinque categorie:

Veteran   – costruite tra il  1905 – 1945
Vintage   – costruite tra il  1946 – 1957
Post Vintage   – costruite tra il  1958 – 1968
Classic   – costruite tra il 1969 – 1979
Young Timer  – costruite tra il 1980 — 2000

Le vetture iscritte al 3° Concorso d’ Eleganza, sono auto di particolare interesse storico e collezionistico ed alcune non sono mai state esposte al pubblico. Come nella prima edizione, Sabato 1 Ottobre  a partire dalle ore 15,30 verranno presentate al pubblico le vetture in Concorso e durante la presentazione, si svolgerà una sfilata di abiti d’epoca, a cura di Garage Storico dal titolo “Dalla crinolina alla minigonna”.  Splendide modelle in abiti dello stesso periodo delle vetture porteranno in passerella la moda ed il costume degli anni passati.

Il Dott. Carlo Carugati conservatore del Registro Storico Nazionale A.A.V.S. (federata FIVA dal 2000), sarà il Presidente della commissione giudicante. La premiazione del Concorso d’Eleganza per auto d’epoca si svolgerà Domenica 2 Ottobre a partire dalle ore15.45 presso il Padiglione C.

 Siamo lieti annunciare un nuovo Concorso Partecipa con un click”.  I visitatori  e gli amanti della fotografia digitale, potranno fotografare le vetture partecipanti al Concorso e con un “click”  aggiudicarsi un premio simpatico e vedere la propria foto pubblicata in rete e sulla rivista  Auto d’Epoca.

Presso il  Padiglione C si potrà ritirare il coupon di adesione al concorso ed il relativo regolamento.
Inoltre i visitatori potranno ritirare una scheda e votare la vettura preferita aderendo al concorso come “Giuria Popolare”.

Fuori concorso, presso il Padiglione B saranno esposte alcune vetture di sicura attrattiva per i visitatori della mostra, tra cui:  Alfa Romeo 155 GTA ex Nannini, Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark,   Lancia Fulvia Coupè 1,6 HF (Fanalona),  una Simca Vedette Beaulie del 1958 ed una  Chrysler Race Car del 1930.

News: Sabato 1 ottobre, il Vespa Club di Lecco ospiterà, nel loro stand, Fabio Cofferati che presso il padiglione C della Fiera, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 racconterà al pubblico presente la sua partecipazione attiva al raid vespistico della Milano – Tokyo durante le Olimpiadi 2021 e in concomitanza un altro ospite illustre, Franco Patrignani, narrerà il suo Coast to Coast, vespistico degli Stati Uniti nel 2014 e l’esperienza di suo padre “Roberto”, primo esecutore del raid verso il Sol Levante nel 1964.

Altre novità per gli appassionati delle due ruote, saranno esposte nei vari stand e nella hall della Fiera, interessanti cimeli di grande rarità, come la Vespa da corsa costruita dal Brianza Classic Garage, che parteciperà alla 500 km del circuito di Pomposa di Ferrara il 24 settembre 2022.

 Domenica 2 ottobre, a partire dalle ore 8,30  presso il parcheggio posteriore di Lariofiere si terrà il tradizionale grande raduno di auto e moto storiche denominato “Passeggiata d’Autunno”, “2° Memorial Angelo Beretta“, raduno per auto e motociclette di interesse storico e sportive di tutti i tempi, per ammirare i paesaggi e le curiosità della Brianza. Prevista foto – ricordo di tutti i veicoli partecipanti.

Quest’anno si festeggeranno in particolare vari anniversari, tra i quali ricordiamo: i 60 anni dell’Alfa Romeo Giulia, i 50 anni dell’Alfa Romeo Alfetta, Fiat X 1/9, Fiat 500 R e Fiat 126, Z1-900 Kawasaki “testa nera”, ed i 40 anni dal lancio al pubblico della Maserati Biturbo.

 

Pertanto, tutti i possessori di veicoli di questi modelli sono invitati a partecipare numerosi.
Tutto il ricavato della manifestazione andrà in beneficenza.
Vi invitiamo quindi a non prendere altri impegni per l’1 e 2 ottobre 2022, sempre con il motto “Chi aiuta l’uomo aiuta se stesso”.

www.amicidellaparaplegia.com

Ufficio Stampa: Associazione Amici della Paraplegia “Mostra Scambio Lariofiere Erba”

2021 © All rights reserved

Programma televisivo dal 2011